Sono un Rircercatore (RTD-A) in Ingegneria Informatica e i miei interessi di ricerca sono: Fog e Cloud Computing, sistemi e algoritmi distribuiti, microservizi, applicazioni mobile e machine learning.
Cooperative Scheduling and Load Balancing techniques in Fog and Edge Computing
Ottimo
P2PFaaS: a Framework for FaaS Load Balancing
con lode e percorso d'eccellenza
Servizio di messaggistica da terminale con interfaccia utente reattiva
con lode
RTD-A finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU.
Contratto di assegno di ricerca per lo sviluppo di soluzioni e algoritmi per green Edge e Fog Computing.
Sono autore o coautore delle seguenti pubblicazioni, per un totale di 25 elementi.
Metric | Scopus | Google Scholar |
---|---|---|
Total Citations | 236 | 320 |
Average Citations per Product | 9.83 | 7.28 |
Hirsch (H) index | 8 | 9 |
Normalized H index | 8 | 7 |
Ubiquitous è una startup innovativa nata dalla mia ricerca nei laboratori dell'Università Sapienza di Roma. Ubiquitous permette sviluppare e installare applicazioni di Computer Vision e Intelligenza Artificiale su dispositivi Edge in pochi minuti, riducendo i costi e i tempi di sviluppo.
Contratto di lavoro autonomo per lo sviluppo ulteriore della piattaforma web A.R.I.A. che automatizza dei task sui database di pubblicazioni come IRIS, Scopus e Web Of Science. La piattaforma verrà estesa all'ateneo. Le principali tecnologie usate sono: Angular, Go e MongoDB.
Corso sulla Realtà Virtuale (VR) e Aumentata (AR) nell'ambito dell'industria 4.0.
Lo scopo della ricerca è stato quello di analizzare a valutare la produzione scientifica del dipartimento e ha avuto come risultato l'implementazione di A.R.I.A. (Academic Research Information Assistant) [disponibile all'indirizzo aria.diag.uniroma1.it] una piattaforma web completa che consente di automatizzare dei task da eseguire su database di pubblicazioni a cadenze regolari. Le principali tecnologie usate sono: Angular, Go e MongoDB.
L'esperienza lavorativa consiste nello svolgimento di attività di supporto alla biblioteca del dipartimento e ai servizi indi erogati, nonché agli eventi di orientamento organizzati dall'ateneo.
Ho ottenuto l'abilitazione alla professione di Ingegnere dell'Informazione avendo completato con successo l'esame di stato.
Insieme al mio team "DropTable" ho raggiunto il terzo posto nella competizione finale a gruppi "Capture the Flag" (CTF).
Roma, ItaliaSviluppo web: Avanzato
Linguaggi: Avanzato
Programmazione a basso livello: Avanzato
Piattaforme Cloud: Avanzato
Tool di Sviluppo: Avanzato
Programmazione a basso livello: Avanzato
Linguaggi funzionali: Buono
Sviluppo in ambiente Windows: Buono
Containerization: Avanzato
Sistemi di basi di dati: Avanzato
Linux Sysadmin: Avanzato
Malware Analysis: Buono
Web Frameworks per sviluppo Front-end: Molto buono
Sviluppo Android: Avanzato
Sviluppo Android AOSP: Molto Buono
Documenti e Presentazioni: Avanzato
Grafica: Buono